Ragazze, desiderate una Pasqua rosa ricca di cioccolato al latte?!?
Allora l‘Uovo Pernigotti di Camilla Store è perfetto per voi! Perché è un dolcissimo uovo fatto con cioccolato al latte e all’interno racchiude una preziosa sorpresa…anzi due! Infatti, oltre alla sorpresa che si nasconde dentro lo scrigno di cioccolato, ce n’è anche un’altra: la carta dell’uovo!
Con la carta dell’uovo di Pasqua Camilla Store è possibile realizzare degli accessori super fashion (guarda i Tutorial per creare gli orecchini e il cerchietto) come questo bellissimo bracciale!
Volete realizzarlo anche voi?
Ecco cosa vi serve!
(P.S. La lunghezza del filo, il numero delle striscioline, delle perline e delle spille da balia, dipende dalla grandezza del vostro polso!)
- Filo elastico Rosa
- Perline bianche (quante ne servono)
- Stuzzicadenti (quanti ne servono)
- Una riga lunga
- Spille da balia (quante ne servono)
- 1 penna nera
- Colla vinilica con pennellino
- Forbici
- Carta dell’uovo di pasqua Pernigotti
Per rendere ancora più divertente la creazione del vostro personalissimo bracciale, fatevi aiutare dalla mamma con le spille da balia e le forbici!
STEP 1: Scartate l’uovo di Pasqua e stendete la carta
STEP 2: Tracciate con penna e righello tante striscioline lungo tutta la carta. Ogni striscia deve avere una base larga 2,3 cm e l’altra base larga 1 cm. Poi tagliate lungo le linee segnate.
STEP 3: Avvolgete ogni strisciolina intorno ad uno stuzzicadenti, iniziando dalla base più larga.
STEP 4: Ogni 3 giri spennellate un po’ di colla al centro della strisciolina.
STEP 5: Spennellate il bordo per chiudere bene la perlina di carta.
STEP 6: Lasciate asciugare per 15 minuti e poi sfilate le perline di carta dagli stuzzicadenti.
STEP 7: Inserite ogni perlina di carta che avrete creato, in una spilla da balia
STEP 8: Prendete due fili elastici rosa e tagliateli poco più lunghi del vostro giro polso
STEP 9: Chiudete un’estremità con un nodo e infilate una perlina su ogni filo.
STEP 10: Prendete una spilla da balia e i due fili. Un filo deve essere passato nel cerchietto della spilla, l’altro nella chiusura.
STEP 11: Completate il bracciale alternando una perlina per filo e una spilla. Così:
STEP 12: Chiudete il bracciale con una perlina e un nodo.
STEP 13: Annodate le due estremità dei fili e tagliate il filo in eccesso.
Voilà! Il bracciale è pronto per essere indossato sia con un outfit sportivo che per dare sprint ad un look monocolore!